Workshop sulla “cybersecurity”
Prosegue la collaborazione tra Assitek e A.p.s. On/Off
“Ogni racconto conta”: è questo lo slogan di Matrice Parma
il progetto selezionato dal Comune di Parma per Parma Capitale della Cultura 2020, che vuole valorizzare il patrimonio culturale della città attraverso nuovi percorsi digitali.
L’iniziativa è stata presentata venerdì 12 luglio, nella Sala Conferenze del Ponte Romano, con la presenza di tutte le realtà del territorio impegnate nel progetto e di Leonardo Spadi, delegato alle attività giovani del Comune di Parma.
L’obiettivo è quello di originare un museo digitale diffuso di Parma e del suo territorio, raccontandone il patrimonio, la storia, i personaggi e le tradizioni, realizzando una sorta di “matrice culturale”, per narrare una “Parma altra”, una città fino a oggi meno esplorata e nota, ma ricca di patrimonio culturale e sociale.
Si tratta di una modalità di cooperazione già sperimentata con successo attraverso il progetto “Pilotta Young Digital Lab” (digitalpilotta.it), promosso in collaborazione con il Complesso Monumentale della Pilotta, l’Università di Parma, il Liceo Classico Gian Domenico Romagnosi, l’Itis Leonardo da Vinci, l’Associazione Culturale Parma illustrata e Humarker Srl.
«Matrice Parma è una rete fra realtà del territorio per valorizzare il patrimonio culturale e migliorare l'accoglienza della città. - dichiara Paolo Salvatori, Ceo di Humarker - L'obiettivo è di creare un museo digitale diffuso di Parma, raccontando percorsi meno conosciuti e [...]
Il progetto Matrice Parma inserito nel programma di Parma Capitale della Cultura 2020
Assitek Multimedia srl tra i Partner che hanno contribuito alla stesura del progetto
Che cos’è
Matrice Parma è una rete tra le realtà del territorio per valorizzare il patrimonio culturale di Parma, costruendo percorsi digitali e tradizionali con i quali promuovere i beni culturali, far conoscere la storia della città e dei suoi geni locali.
Obiettivi
Realizzare una partnership tra soggetti pubblici e privati per creare e rafforzare il sistema di accoglienza digitale della città. Promuovere e valorizzare il patrimonio culturale della città in occasione di Parma capitale della Cultura 2020.
Creare un Tavolo di lavoro e una piattaforma digitale permanenti che nell’immediato futuro possano diventare la base su cui impostare nuove azioni di sviluppo e promozione del territorio.
Partner
Università degli Studi di Parma – Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali – Complesso Monumentale della Pilotta – Gruppo Scuola coop. soc. Onlus (ente gestore di Officine On/Off, FabLab Parma e Officine Arti Audiovisive) – Istituto Storico della Resistenza di Parma – Museo Rover Joe di Fidenza – Associazione Culturale Parma Illustrata – Humarker srl – Assitek Multimedia srl – Lumete srl – Arternative srl.
MATRICE PARMA UN “MUSEO DIGITALE” DIFFUSO
[...]
Punta allo Zero Sitting Volley Parma vice campione d’Italia
La squadra sostenuta da Assitek srl ottiene uno storico argento nelle finali di Modena
Modena. Sono la Dream Volley Pisa e Nola Città dei Gigli le formazioni Campioni d’Italia 2019: questo il verdetto del PalaPanini di Modena nella giornata conclusiva della fase finale del Campionato Italiano maschile e femminile di Sitting Volley.
Inarrestabili davvero le ragazze della Dream Volley Pisa, in grado di vincere il terzo titolo tricolore consecutivo in altrettante edizioni. Un risultato che è il frutto di una società e una struttura che ha creduto in questa disciplina fin dal primo momento e in grado di fornire ben cinque elementi alla nazionale azzurra che con Amauri Ribeiro alla guida si è classificata quarta al Mondiale 2018. Nota di merito anche a Punta Allo Zero Parma, autrice comunque di una buona prestazione e seconda classificata dopo la finale conclusa 3-0 (25-17, 25-21, 25-20) in favore, appunto, di Pisa.
Si tratta, invece, del primo titolo per Nola Città dei Gigli, che ha superato in finale i campioni 2018 del Fonte Roma Eur per 3-1 (25-22, 25-22, 17-25, 25-13). Sergio Ignoto e compagni, dopo essersi piazzati secondi alle finali di Pesaro nella prima edizione, hanno conquistato il loro primo tricolore al termine di un percorso al PalaPanini che, partito in sordina, li ha visti protagonisti soprattutt [...]
Smart Working from A to Z
Il lavoro agile spiegato alle aziende
A quasi 2 anni esatti dall’entrata in vigore della Legge n.81/2017, insieme ad Officine On/Off abbiamo organizzato un incontro informativo gratuito rivolto a PMI, startup e grandi aziende interessate a capire vantaggi e svantaggi di questa modalità lavorativa e come attivare concretamente un progetto di smart working all'interno della propria azienda.
L’evento, rivolto a professionisti del settore HR e team manager, è stato altresì un’occasione per raccogliere eventuali adesioni di aziende del territorio interessate ad aderire alla “Settimana Agile a Parma” nel 2020, usufruendo delle postazioni di lavoro e del network propri di uno spazio di coworking come quello di Officine On/Off.
L’iniziativa rientra nel progetto "Business Community" intrapreso da Assitek in collaborazione con APS On/Off per la formazione e l’orientamento sui temi più attuali di Digital Transformation.
Un bel momento di formazione condivisa con i nostri partner ed altre aziende del territorio: individuare riferimenti comuni su concetti spesso poco conosciuti ci aiuta ad avere vocabolari e conoscenze condivise, per affrontare meglio insieme le sfide del lavoro che cambia, da molti punti di vista!
Come sempre grazie ad On/Off per l'o [...]
Voucher Innovation Manager, conto alla rovescia
Il decreto ministeriale attuativo sui manager innovazione introdotti dalla manovra 2019 alla firma della Corte dei Conti, verso la pubblicazione in Gazzetta: cosa prevede.
Dal sito https://www.pmi.it
Prosegue l’iter del decreto attuativo sull’Innovation manager nelle PMI, per i quali sono previsti voucher a sostegno dei processi di innovazione.
Il provvedimento è alla firma della Corte dei Conti, ultimo passaggio prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto firmato dal Ministro Luigi Di Maio, che applica il comma 228 della Manovra destinando un contributo a fondo perduto ai manager dell’innovazione per stimolare il passaggio delle PMI al 4.0.
In base alla formulazione della legge, infatti, il voucher per innovation manager è destinato all’acquisto di:
prestazioni consulenziali di natura specialistica finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Il contributo è riconosciuto per i periodi d’imposta 2019 e 2020, in misura diversa a seconda delle dimensioni d’impresa.
Per le piccole e micro imprese è pari al 50% dei costi sostenuti per ciascun periodo d’imposta, fino a un tetto di 4 [...]
Smart Working from A to Z
Il lavoro agile spiegato alle aziende, 6 Giugno 2019
Assitek e A.p.s. On/Off ti invitano a un incontro informativo gratuito rivolto a PMI, startup e grandi aziende, interessate a capire vantaggi e svantaggi del lavoro agile e come attivare concretamente un progetto di smart working, all'interno della propria azienda.
Dopo una panoramica sui diversi aspetti normativi che regolamentano questa pratica lavorativa, a cura di Federico Bianchi di Smart Working Srl, avremo il piacere di ospitare alcune testimonianze di imprenditori e lavoratori del territorio che hanno deciso di adottare o usufruiscono in prima persona dello smart working.
L’iniziativa rientra nel programma di Business Community intrapreso da Assitek per la formazione e l’orientamento sui temi più attuali di Digital Transformation.
IL PROGRAMMA DEL 06/06/2019:
h 09:30
Accoglienza e registrazione
h 10:00
“Avviare un progetto di Smart Working in azienda” | Federico Bianchi di Smart Working Srl
h. 11:00
Pausa caffè e tour degli spazi di Officine On/Off
h. 11:15
“Le testimonianze: ho adottato / usufruisco dello smart working perché…”
h. 12:15
Domande e risposte
LA LOCATION:
OFFICINE ON/OFF si trova in Str.da Naviglio Alto 4/1 - 43122 Parma
CONTATTI: email