#WorldBackupDay – Prenditi l’impegno!
In un mondo digitale proteggere i dati significa tutelare il futuro!
Assitek promotrice dell’evento “The Digitals”
Il career day innovativo con al centro le competenze e chi sa raccontarle!
Credito d’imposta formazione 4.0
Ministero dello sviluppo economico.
Il cr
edito d’imposta per le spese di formazione nel settore delle tecnologie 4.0 è stato introdotto nell’ambito del Piano nazionale Impresa 4.0 e consiste in un’agevolazione rivolta a tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale.
Obiettivi
La misura è volta a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Chi può presentare domanda
Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.
Sono escluse le imprese in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale, altra procedura concorsuale. Sono inoltre escluse le imprese destinatari [...]

Bando MISE Digital Transformation
Per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese.
Workshop sulla “cybersecurity”
Prosegue la collaborazione tra Assitek e A.p.s. On/Off
Voucher Innovation Manager, conto alla rovescia
Il decreto ministeriale attuativo sui manager innovazione introdotti dalla manovra 2019 alla firma della Corte dei Conti, verso la pubblicazione in Gazzetta: cosa prevede.
Dal sito https://www.pmi.it
Prosegue l’iter del decreto attuativo sull’Innovation manager nelle PMI, per i quali sono previsti voucher a sostegno dei processi di innovazione.
Il provvedimento è alla firma della Corte dei Conti, ultimo passaggio prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto firmato dal Ministro Luigi Di Maio, che applica il comma 228 della Manovra destinando un contributo a fondo perduto ai manager dell’innovazione per stimolare il passaggio delle PMI al 4.0.
In base alla formulazione della legge, infatti, il voucher per innovation manager è destinato all’acquisto di:
prestazioni consulenziali di natura specialistica finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Il contributo è riconosciuto per i periodi d’imposta 2019 e 2020, in misura diversa a seconda delle dimensioni d’impresa.
Per le piccole e micro imprese è pari al 50% dei costi sostenuti per ciascun periodo d’imposta, fino a un tetto di 4 [...]
A Parma un workshop sull’Internet of Things
Internet delle cose: se ne parla tanto, sempre di più, ma qual è il vero significato di questo fenomeno?
IoT, Internet of Things, Internet degli oggetti, Internet delle cose: se ne parla tanto, sempre di più, ma qual è il vero significato di questo fenomeno? Come si fa ad applicare con mano i concetti dell’informatica ai dispositivi, anche quelli di casa nostra, che utilizziamo quotidianamente?
Con l’intento di dare risposte concrete e tangibili a queste curiosità, al FabLab Parma - il laboratorio aperto di fabbricazione digitale nato all’interno di Officine On/Off – questo sabato 9 giugno si terrà “IoTeams”, un workshop teorico-pratico sull’argomento che vedrà l’intervento di speaker di riferimento nel settore provenienti da tutta Italia (Marco Dal Pino, Marco Minerva e Mirco Ferrari).
Organizzato da Engage It Services, Associazione On/Off e MF Labs in partnership tecnica con Assitek SRL, IoTeams vuole rappresentare l'appuntamento "pilota" di un percorso di trasformazione dalla figura del semplice appassionato a quella di “IoT maker".
Una giornata, separata in due sessioni teorico-pratiche (una dedicata al mondo Windows e l'altra al mondo Linux), per gettare le basi della prima community a Parma interessata al tema.La partecipazione prevede un’iscrizione di 30,00€ + IVA da versare online a quest [...]
Elenco delle imprese ammissibili al Voucher digitalizzazione: tutti ammessi i progetti dei nostri partner!
Voucher per la digitalizzazione delle Pmi
Sette Aziende si sono rivolte a noi, per essere accompagnate nella presentazione della domanda utile all'ottenimento del Voucher per la digitalizzazione delle PMI.
Con soddisfazione, consultando il sito del MISE, abbiamo riscontrato che tutti i progetti su cui abbiamo lavorato, dalla stesura del testo agli aspetti burocratico/amministrativi, sono stati ammessi!
In allegato al decreto direttoriale 14 marzo 2018 è riportato l’elenco, articolato su base regionale, delle imprese alle quali, subordinatamente all’esito positivo delle verifiche previste dalla normativa e della registrazione dell’aiuto nel Registro nazionale degli aiuti di Stato, risulta assegnabile il Voucher.
Con successivo provvedimento direttoriale sarà pubblicato l’elenco delle imprese per le quali le verifiche si saranno concluse positivamente, con l’indicazione dell’importo del Voucher assegnato. Tale importo sarà determinato sulla base delle risorse finanziarie stanziate dalla norma istitutiva dell’intervento e di quelle che eventualmente si renderanno disponibili a seguito di approfondimenti in corso di svolgimento.
http://www.svilup [...]
General Data Protection Regulation (GDPR)
il 13 Dicembre 2017 incontro di approfondimento e informazione
Assitek ti invita ad un incontro informativo, senza nessuna finalità commerciale, per l’approfondimento e la miglior comprensione del regolamento che verrà applicato a partire dal 25 maggio 2018 a società, aziende, imprese ed enti. L’iniziativa rientra nel programma di Business Community intrapreso da Assitek per la formazione e l’orientamento sui temi più attuali di Digital Trasformation.
"Secondo la Commissione Europea "i dati personali sono qualunque informazione relativa a un individuo, collegata alla sua vita sia privata, sia professionale o pubblica. Possono riguardare qualunque cosa: nomi, foto, indirizzi email, dettagli bancari, interventi su siti web di social network, informazioni mediche o indirizzi IP di computer."
IL PROGRAMMA DEL 13/12/2017:
h 9:00 caffè di benvenuto
h 9:30
Missione di Business Community
h 9:45
o Principi generali del nuovo regolamento;
o Ruoli e responsabilità;
o Sanzioni;
Pausa
o Valutazione d’impatto;
o Misure di sicurezza adeguate;
h 12:00
Domande e risposte
LA LOCATION: