Credito d’imposta formazione 4.0
Ministero dello sviluppo economico.
Il cr
edito d’imposta per le spese di formazione nel settore delle tecnologie 4.0 è stato introdotto nell’ambito del Piano nazionale Impresa 4.0 e consiste in un’agevolazione rivolta a tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale.
Obiettivi
La misura è volta a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Chi può presentare domanda
Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.
Sono escluse le imprese in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale, altra procedura concorsuale. Sono inoltre escluse le imprese destinatari [...]

Bando MISE Digital Transformation
Per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese.
95 valvole per respiratori prodotte da volontari con stampanti 3D
dalla Gazzetta di Parma del 14 aprile 2020
di GIAN LUCA ZURLINI
È una bella storia alla parmigiana che nasce e si sviluppa tra la fine di marzo e i primi giorni di aprile e ha come «attori» alcune piccole aziende e una quarantina di volontari e come sfondo il FabLab nella sede del laboratorio «On Off» nella casa del Parco di via Naviglio alto.
Tutto nasce da un medico della Rianimazione, Luciano Bortone, che si attiva per la necessità del reparto di avere valvole per respiratori in grado di essere adattate alle maschere da snorkeling. In pochissime ore si attiva un gruppo di whatsapp chiamato «Makers4Parma» che forma una rete auto-organizzata formata da cittadini, professionisti, artigiani digitali (makers, appunto) e aziende di Parma e provincia attivata online. In poche ore si ritrovano a collaborare più di 40 persone che hanno subito messo a disposizione i loro attrezzi: filamento di Pla, stampanti 3D e tanta passione e volontà di rendersi utili.
Il risultato sono state 95 valvole denominate «Charlotte», prodotte nel giro di sole 48 ore, veri e propri adattatori progetta [...]

Voucher Innovation Manager, conto alla rovescia
Il decreto ministeriale attuativo sui manager innovazione introdotti dalla manovra 2019 alla firma della Corte dei Conti, verso la pubblicazione in Gazzetta: cosa prevede.
Dal sito https://www.pmi.it
Prosegue l’iter del decreto attuativo sull’Innovation manager nelle PMI, per i quali sono previsti voucher a sostegno dei processi di innovazione.
Il provvedimento è alla firma della Corte dei Conti, ultimo passaggio prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto firmato dal Ministro Luigi Di Maio, che applica il comma 228 della Manovra destinando un contributo a fondo perduto ai manager dell’innovazione per stimolare il passaggio delle PMI al 4.0.
In base alla formulazione della legge, infatti, il voucher per innovation manager è destinato all’acquisto di:
prestazioni consulenziali di natura specialistica finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Il contributo è riconosciuto per i periodi d’imposta 2019 e 2020, in misura diversa a seconda delle dimensioni d’impresa.
Per le piccole e micro imprese è pari al 50% dei costi sostenuti per ciascun periodo d’imposta, fino a un tetto di 4 [...]
Al via il nuovo bando Voucher Digitali Impresa 4.0 delle Camere di Commercio
Tutti finanziati i progetti Assitek 2018, insieme alla tua azienda costruiamo i progetti per il bando 2019!
Voucher digitalizzazione imprese fino a 80.000 euro
Novità in Legge di Bilancio 2019
Dalla Camera di commercio di Parma contributi a fondo perduto alle imprese del territorio per 730 mila euro
Assitek già al lavoro per la presentazione dei progetti!
Dalla Camera di commercio arriva un sostegno concreto alle imprese: 730mila euro complessivamente stanziati su tre bandi per contributi a fondo perduto da destinare alle imprese di Parma per incentivare le strategie di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0, migliorare le potenzialità attrattive di chi opera nel settore dell’accoglienza turistica, dei pubblici esercizi e del commercio alimentare al dettaglio, sviluppare le strategie d’internazionalizzazione.
100 mila euro su Tecnologie Impresa 4.0;
300 mila euro su accoglienza turistica, pubblici esercizi e commercio alimentare al dettaglio;
330 mila euro su fiere e progetti d'internazionalizzazione.
http://www.pr.camcom.it/
Voucher digitalizzazione
contributi a fondo perduto
Cos'è
È una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
La disciplina attuativa della misura è stata adottata con il decreto interministeriale 23 settembre 2014.
Link di riferimento:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/voucher-digitalizzazione
Tutte le Faq:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/214-faq/2037308-voucher-digitalizzazione-pmi-domande-frequenti-faq
Cosa finanzia
Il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di:
migliorare l'efficienza aziendale;
modernizzare l'organizzazione del lavoro, mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
sviluppare soluzioni di e-commerce;
fr [...]
Verso l’Agenda Digitale Aziendale
Il rapporto tra azienda e fornitore IT
Un problema di cultura
Ciò che più di tutto ostacola l’impresa nell’adottare strategie e soluzioni davvero efficaci nell’ambito dell’innovazione collegata al digitale, è la grande confusione sul tema, spesso la mancanza di un approccio culturalmente evoluto e consapevole, il consolidarsi di un insieme di credenze che trasformano in certezze grossolani malintesi.
Oggi si parla moltissimo di digital transformation, trasformazione digitale e innovazione ma, al di là della creatività e delle vision necessarie a finalizzare i percorsi dell'evoluzione aziendale, il tema rimane sempre e comunque la capacità di bilanciare gli investimenti tecnologici per finanziare una migliore efficienza del business.
Chi lo ha capito sa che l'It non è un costo quando serve a far crescere gli utili (lo sanno bene il finance ma anche la logistica, tra i settori più all'avanguardia rispetto all'innovazione digitale). L'unica precondizione è sapere che il Roi la maggior parte delle volte va calcolato nel medio e nel lungo termine.
La digital transformation è lo specchio della governance. Il cambiamento è in atto per tutti, che lo si stia perseguendo o meno. Basti guardare all'evoluzione del cloud computing nel 2017 per renderse [...]